Il presente trattato è costituito da vari articoli che per il bene delll’umanità l’Avatara dell’Acquario, Samael Aun Weor, pubblicò in una rivista intitolata «Abraxas internacional». Il lettore troverà, riassunti e concentrati nella presente opera, epistole, commenti straordinari su vari fenomeni paranormali, avvertimenti ai devoti del Cammino Segreto, inviti a Congressi Internazionali, allusioni a progetti che dovevano essere fatti per l’ascesa della Grande Causa ecc.
Abraxas
-
Le sette parole
V.M. Samael Aun Weor, , Metafisica, 0
Attraverso le sette parole che il Maestro Aberamentho, lo stesso Cristo, pronunciò sulla croce, il lettore capirà finalmente la...
-
Il matrimonio perfetto
V.M. Samael Aun Weor, , Alchimia, Psicologia, 0
Opera magistrale che è sempre stata la base ideologica del lavoro interiore che ogni essere umano deve compiere su...
-
Lo stato interiore
VOPUS Editorial, , Psicologia, 0
Certamente non importa quanto siano belli gli avvenimenti esteriori della vita se in tali momenti non ci troviamo nello...
-
Osservatore e osservato
V.M. Samael Aun Weor, , Psicologia, 0
Se una persona inizia veramente e con molta sincerità a osservarsi internamente, arriva a dividersi in due: osservatore e...
-
Stati sbagliati
V.M. Samael Aun Weor, , Psicologia, 0
Indiscutibilmente, nella rigorosa osservazione del me stesso risulta sempre improrogabile e indifferibile fare una completa differenziazione logica in relazione...
-
Da dove proviene la luce?
V.M. Kwen Khan Khu, , Metafisica, Messaggi dal V.M. Kwen Khan Khu, 0
Vi mando alcune riflessioni attraverso le quali voglio rispondere alla domanda: Da dove proviene la luce?
-
Pistis Sophia svelata
V.M. Samael Aun Weor, , Metafisica, 0
Tra tutti i testi gnostici che sono stati conosciuti dall’umanità, senza dubbio la Pistis Sophia è quella che supera...
-
Il Parsifal svelato
V.M. Samael Aun Weor, , Alchimia, Psicologia, 0
Quando Richard Wagner definì la sua opera Parsifal come un festival scenico sacro, non lo fece in modo frivolo...